Dopo aver completato gli esami per il certificato di Completamento del corso, hai la possibilità di ottenere il diploma certificato Asi/Coni e l’abilitazione all’insegnamento sostenendo un test di ingresso di anatomia, fisiologia, alimentazione e terminologia sportiva utile per verificare la preparazione generale in tale materie dei frequentanti.
Il test è facoltativo per i laureati Suism o Isef, che possono non sostenere il quiz inserendo il documento che attesta la qualifica nell’apposita area.
Per i non laureati in scienze motorie è obbligatorio sostenere il quiz.
Argomenti
Il test verifica la preparazione sui seguenti argomenti:
Anatomia
- I tessuti: ossa, cartilagini, muscoli, connettivo, nervoso
- L’apparato locomotore
- L’apparato circolatorio
- L’apparato respiratorio
- L’apparato endocrino
- L’apparato digerente
- Sistema endocrino
- Sistema nervoso (snc – spn – sna)
- I muscoli, teoria della contrazione e insersezione ed origine dei principali muscoli
- La colonna vertebrale: descrizione delle curve fisiologiche
- I piani di riferimento: saggitale, frontale, trasversale
Fisiologia
- Il metabolismo
- Il metabolismo anaerobico
- Il metabolismo arobico
- La frequenza cardiaca
Alimentazione
- I macronutrienti: carboidrati, proteine, grassi
- I micronutrienti: vitamine e minerali
- Indice e carico glicemico
Terminologia
Principali termini utilizzati per descrivere i movimenti del corpo umano